Conoscere il valore di un asset immateriale è importante per l’azienda per diverse ragioni:
per proporre in licenza o dare in cessione brevetti o marchi ad aziende italiane o estere interessate
• per esprimere un valore dell’asset di per sè in quanto oggetto di iscrizione a bilancio,
• oppure ancora per conferire tali asset in una costituenda società
Stimare quindi con buona approssimazione il valore di brevetti e/o marchi è molto importante e talvolta basilare per i risvolti economici che può avere una corretta valutazione.
L’attenzione degli operatori economici si è spostata nel tempo dalle componenti materiali del patrimonio a quelli immateriali, riconoscendo un comprovato legame tra successo d’impresa e presenza di intangible assets.
La rilevanza di tali attività è avvertita anche dal Legislatore civilistico e fiscale che ha riproposto recentemente la disciplina del credito di imposta a favore delle imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo.
A seguito del crescente peso che le immobilizzazioni immateriali stanno rivestendo negli ultimi anni nella letteratura scientifica e nell’ambiente economico, sono state individuate adeguate metodologie di raffigurazione e valorizzazione di tali risorse sia per fornire agli stakeholders appropriate informazioni in ordine ai risultati dell’impresa sia per individuare i fattori chiave di generazione del valore a disposizione del management
Lo Studio Bonini è in grado di utilizzare le tecniche più specifiche e adatte al caso in accordo con gli orientamenti di calcolo della scuola statunitense, per calcolare il valore corretto del proprio brevetto o marchio. Lo Studio, inoltre, grazie alla collaborazione di esperti revisori legali può assistere le aziende nel percorsi di valorizzazione dei propri beni immateriali.
Possiamo aiutarti a entrare nel mercato nel modo più efficace, spesso accorciando i tempi.Fare delle valutazioni alla fine di un progetto spesso vuol dire RICOMINICIARE DA CAPO con tutti i costi che ne conseguono.